logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Assicurazioni online: confronta e scegli la migliore

Assicurazione Autocarro

Logo Autocarro

Compara
in pochi minuti
più polizze.

Preventivo Autocarro oppure Recupera preventivi

Assicurazione Viaggio

Logo Ciclomotore

Parti in vacanza
tranquillo con una
polizza viaggio.

Preventivo Viaggio

Assicurazione Cane Gatto

Logo Vita

Proteggi
il tuo animale
domestico.

Preventivo

Assicurazione Casa

Logo Casa

Proteggi la
tua casa e la tua
famiglia.

Preventivo

Servizio remunerato dalle imprese partner, senza costi aggiuntivi per l'utente. Risparmio ottenibile grazie al confronto tra preventivi. Dettagli Compariamo compagnie di assicurazioni (direttamente e tramite intermediari) che rappresentano il 19% del mercato RC. Dettagli

I vantaggi di Segugio.it

Segugio.it è il comparatore numero 1 in Italia per assicurazioni, prodotti finanziari e servizi come telefonia ed energia. Dal 2012, ogni mese aiuta i consumatori italiani a risparmiare su grandi e piccole spese della vita quotidiana in modo sicuro, veloce e gratuito.

Vasta scelta

Con Segugio.it puoi confrontare le offerte di oltre 80 partner assicurativi e finanziari, tra compagnie dirette e intermediari, per avere una visione completa del mercato e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Personalizzazione

Il nostro servizio ti consente di personalizzare il preventivo aggiungendo coperture accessorie come furto, incendio, assistenza stradale e tutela legale, così da costruire una polizza su misura.

Assistenza clienti

Puoi contare su un servizio clienti dedicato, disponibile telefonicamente, per guidarti nella scelta e nella gestione della tua polizza in ogni fase, dalla comparazione all’acquisto.

Trasparenza e affidabilità

I preventivi proposti da Segugio.it sono ufficiali, aggiornati e con prezzo bloccato. Non applichiamo costi aggiuntivi e garantiamo condizioni uguali o migliori rispetto a quelle disponibili sui siti delle compagnie partner.

♪ VAI SU SEGUGIO! ♪
In onda il nuovo episodio della campagna TV

Finalmente on air il nuovo soggetto della campagna TV che vede il nostro amato Segugio spuntare dai posti più improbabili per dare preziosi suggerimenti su come risparmiare sull’assicurazione. La grande novità è rappresentata dal jingle che accompagna lo spot, un tormentone che sarà davvero difficile togliersi dalla testa. Con la sua solita simpatia e un senso del ritmo innegabile, Segugio.it è sempre al tuo fianco per risparmiare sull'assicurazione auto online e su tanti altri prodotti grazie al suo comodo ed efficace servizio di confronto offerte gratuito. Che cosa aspetti? Guarda subito il nuovo spot e ♪ VAI SU SEGUGIO! ♪

Spot Segugio.it

Segugio.it è l'amico abile e fedele che cerca e confronta per te più assicurazioni on line aiutandoti a risparmiare centinaia di euro ogni anno sulla tua polizza RC. Con Segugio.it ottieni in modo semplice e intuitivo, gratuitamente e senza dover inserire ripetutamente gli stessi dati:

Potrai trovare la tua assicurazione on line grazie al confronto di preventivi di varie compagnie operanti in Italia, trovando tariffe uguali o migliori rispetto a quelle pubblicizzate sui siti delle compagnie stesse.

Il servizio di confronto delle assicurazioni auto, moto e autocarro di Segugio.it consiste nella presentazione di prodotti assicurativi di compagnie partner e di alcune altre assicurazioni del mercato. Inoltre, per aumentare la trasparenza nel mercato, Segugio.it mette a disposizione degli utenti un Osservatorio Assicurazioni con cui conoscere i costi medi di una RC auto o moto nella propria provincia: consultalo e scopri se dove risiedi la tariffa è inferiore o superiore rispetto alla media nazionale, e quanto potresti risparmiare con la comparazione di più preventivi di polizza RC.

Segugio.it nasce da oltre 20 anni di esperienza di Moltiply Group nel campo della distribuzione di prodotti assicurativi e di credito a privati e famiglie. Il Gruppo è quotato presso il Segmento STAR di Borsa Italiana ed è leader nella comparazione multimarca e intermediazione di prodotti di credito e assicurativi sia in Italia che in altri mercati europei. Oltre a Segugio.it appartengono al Gruppo:

Nella pagina dedicata alle notizie forniamo ulteriori informazioni e suggerimenti di risparmio relativi non solo al confronto assicurazioni ma a tanti altri prodotti. Infatti con Segugio.it non si taglia soltanto il costo dell'assicurazione: sul sito c'è una intera sezione dedicata al confronto tariffe, dove forniamo dati aggiornati sul costo di un kWh o sul prezzo di un metro cubo di gas. Nella stessa sezione, infine, c'è la possibilità di testare la velocità della propria connessione con lo speed test internet con cui verificare se nella nostra zona di residenza esistono operatori telefonici che offrono velocità maggiori.

Ottimo
4,8/5
Basato su 3927 recensioni
Offerte conveniente
L'esperienza di acquisto è stata facile, chiara, facendo più volte il preventivo, per...
Ottimo servizio
Ottima esperienza come sempre, si risparmia e ce molta scelta
Ottima! Ho immediatamente trovato quello che cercavo.
Ottima ancora una volta con offerte migliori di quelle di altri comparatori come Faci...
Prontezza nelle risposta

Domande frequenti sui servizi di confronto assicurazioni di Segugio.it

Chi siamo? Come guadagniamo? Quanto sono affidabili i prezzi che mostriamo nei nostri preventivi? Se ci fosse bisogno di contattare Segugio Assicurazioni, sarebbe possibile farlo e come? Qui trovate risposta alle principali domande sul servizio di confronto assicurazioni di Segugio.it, totalmente gratuito per gli utenti. Per ulteriori approfondimenti e dettagli, rimandiamo alle pagine Chi siamo e "Come funziona" di Segugio Assicurazioni.


Segugio Assicurazioni è la sezione di Segugio.it dedicata al servizio di comparazione di polizze che vanno dalle RC auto e moto alle assicurazioni vita, casa, viaggi e tanto altro. Consultando la nostra piattaforma, puoi risparmiare online e senza costi sul premio finale di:

  • assicurazione auto;
  • assicurazione ciclomotore;
  • assicurazione moto;
  • assicurazione autocarro;
  • assicurazione viaggio;
  • assicurazione casa;
  • assicurazione vita.

Inoltre, con Segugio Assicurazioni puoi trovare anche tante altre tipologie di polizza adatte a te. Naviga la sezione e scopri quali.


Il tuo risparmio è il nostro guadagno. Infatti, quando tu trovi e sottoscrivi un’offerta conveniente per una polizza tramite Segugio Assicurazioni, noi riceviamo una commissione dalla compagnia partner che tu hai scelto. Tu quindi non paghi nulla in più, né a Segugio né alla compagnia scelta.


Sì, certo! I consumatori che si affidano ai nostri servizi di comparazione per trovare le soluzioni più economiche sono numerosi e il loro grado di soddisfazione è elevato, come mostrano le recensioni di Segugio.it che puoi leggere su Feedaty.

Ti diamo quattro motivi per cui fidarsi dei prezzi di Segugio Assicurazioni:

  • ci impegniamo a garantire il maggior risparmio possibile;
  • non lavoriamo per il profitto delle compagnie assicurative partner ma per il risparmio dei consumatori;
  • scegliamo come nostri partner società assicurative che siano solide e affidabili, riconosciute e affermate sul mercato;
  • proponiamo tariffe che non includono commissioni perché il nostro servizio è totalmente gratuito.


Perché la maggior scelta è il tuo risparmio. Acquistando direttamente dal sito delle compagnie, ti privi dell’opportunità di confrontare tra loro decine di preventivi online e di trovare quello più economico per il tuo portafoglio e più in linea con le tue esigenze.

Grazie a Segugio Assicurazioni risparmi non solo denaro ma anche tempo in quanto non devi più consultare né numerosi siti web delle varie società di assicurazioni, né andare da un’agenzia a un’altra per trovare la polizza più conveniente per te. Noi facciamo tutto il lavoro, tu risparmi.


Per contattare Segugio Assicurazioni e parlare con un nostro esperto, chiama il numero verde 800 999 555 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18.

Se invece preferisci scrivere un’email, l’indirizzo è: assicurazioni@segugio.it, il nostro servizio clienti risponderà alle tue domande nel più breve tempo possibile. Se desideri essere ricontattato telefonicamente, indica il tuo recapito nell’email.

News e attualità sulle assicurazioni online

Leggi tutte le notizie »

Nelle pagine dedicate alle notizie assicurative trovi gli aggiornamenti, le analisi e gli approfondimenti relativi al mondo delle assicurazioni curate dalla redazione specializzata di Segugio.it. Qui sotto l'elenco degli ultimi articoli scritti dai nostri autori:

bollo autocarro 2025: come si calcola?
19/09/2025

Bollo autocarro 2025: come si calcola?

Per gli autocarri, il calcolo del bollo segue regole differenti rispetto alle auto. In particolare, l’importo per gli autocarri con peso sotto le 12 tonnellate si basa esclusivamente sulla capacità di carico; per i mezzi più pesanti, invece, si considera anche il numero degli assi e il tipo di sospensione dell’asse motore.

rc auto a giugno 2025: rincari in calo, ma i prezzi restano alti
18/09/2025

RC Auto a giugno 2025: rincari in calo, ma i prezzi restano alti

A giugno 2025 il premio medio dell’RC auto in Italia è cresciuto del 3,7%, meno rispetto agli incrementi dei due anni precedenti. L’aumento è determinato dall’inflazione, che ha portato maggiori costi dei pezzi di ricambio e dei risarcimenti sinistri. Nonostante il rallentamento, il peso fiscale resta elevato e il mercato resta ancora in tensione.

risarcimento in forma specifica: -18% sui costi rc auto e fino a 86 euro di risparmio annuo
16/09/2025

Risarcimento in forma specifica: -18% sui costi RC Auto e fino a 86 euro di risparmio annuo

Il premio medio RC Auto è cresciuto notevolmente dal 2022. Tra gli strumenti a disposizione degli utenti per poter risparmiare sul costo dell’RC c’è la possibilità di sottoscrivere una polizza con la modalità di risarcimento in forma specifica, che prevede l’obbligo per l’assicurato di rivolgersi a una carrozzeria convenzionata con il proprio assicuratore.

auto: come verificare la classe ambientale?
12/09/2025

Auto: come verificare la classe ambientale?

Per conoscere la classe ambientale di un'auto, basta consultare il documento di circolazione. In alternativa, si può verificare sul sito del Portale dell’Automobilista: per ottenere l'informazione, basta inserire la targa del veicolo nella sezione “Verifica classe ambientale e CO2”.

modifiche al ciclomotore: sanzioni e rischi assicurativi
11/09/2025

Modifiche al ciclomotore: sanzioni e rischi assicurativi

Aumentare la velocità e la potenza di un ciclomotore è un reato che comporta sanzioni particolarmente salate, nonché il sequestro del mezzo e la sospensione della circolazione. Inoltre, in caso di sinistro con il mezzo modificato, le compagnie assicurative potrebbero esercitare l’azione rivalsa, addebitando al proprietario/assicurato le somme pagate ai terzi danneggiati.

incentivi auto 2025: pubblicato il decreto, ecco l’importo del nuovo ecobonus
09/09/2025

Incentivi auto 2025: pubblicato il decreto, ecco l’importo del nuovo ecobonus

Il decreto incentivi auto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, stanzia 600 milioni per favorire l'acquisto di vetture e furgoni ad alimentazione elettrica. I bonus sono differenziati per privati e microimprese: per tutti gli incentivi sarà necessario rottamare un veicolo termico della stessa categoria con classe fino a Euro 5.

sanità in europa sotto pressione: cresce il ricorso alle polizze
09/09/2025

Sanità in Europa sotto pressione: cresce il ricorso alle polizze

I costi crescenti per le prestazioni legate alla salute fanno aumentare la quota di cittadini che sono costretti a rinunciarvi. Da qui, l’attenzione sempre maggiore per le assicurazioni che tutelano dagli imprevisti. Vediamo anche il ruolo dei comparatori per effettuare scelte consapevoli.

il governo pensa a riformare il superbollo auto: le due proposte sul tavolo
05/09/2025

Il Governo pensa a riformare il superbollo auto: le due proposte sul tavolo

Il superbollo, l’imposta sulle auto di potenza superiore a 185 kiloWatt, è sotto la lente del Governo, che studia una graduale revisione. Si pensa a portare la soglia a 200 kiloWatt nel 2026 e a 225 kiloWatt nel 2027: l’obiettivo è ridurre il carico fiscale sulle auto di fascia alta, compensando il minor gettito fiscale con maggiori entrate da IVA grazie a un mercato più attivo.

codice della strada: in vigore le nuove disposizioni per le safety car
04/09/2025

Codice della Strada: in vigore le nuove disposizioni per le Safety Car

Da agosto 2025, la Safety Car diventa uno strumento normato per la gestione del traffico in situazioni di emergenza o cantieri su autostrade e strade extraurbane. La normativa impone agli automobilisti di rallentare gradualmente, mantenere la fila e seguire le indicazioni, con sanzioni fino a 655 euro in caso di mancato rispetto delle regole.

come farsi risarcire in caso di incidente con auto immatricolata all’estero?
02/09/2025

Come farsi risarcire in caso di incidente con auto immatricolata all’estero?

In caso di incidente con un veicolo con targa estera in Italia, ottenere il risarcimento richiede procedure specifiche. Il danneggiato deve rivolgersi all’Ufficio Centrale Italiano, che funge da intermediario tra le assicurazioni italiane e quelle estere, garantendo una gestione efficace e sicura del sinistro. Se il veicolo estero è privo di una regolare copertura, il danneggiato può rivolgersi al Fondo Garanzia Vittime della Strada.

previsioni traffico autostradale: le date da bollino rosso a settembre 2025
02/09/2025

Previsioni traffico autostradale: le date da bollino rosso a settembre 2025

Secondo le informazioni disponibili, il traffico autostradale sarà generalmente sostenuto nel fine settimana del 5-7 settembre, con possibili criticità nelle prime ore del mattino e del pomeriggio. Diverse le tratte a rischio: tra queste, l’Autostrada del Mediterraneo e le Autostrade A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo” in Sicilia.

quali autocarri si possono guidare con la patente b?
29/08/2025

Quali autocarri si possono guidare con la patente B?

La patente B consente di guidare furgoni con una massa complessiva fino a 3,5 tonnellate, come modelli diffusi quali Fiat Ducato e Ford Transit. Dal 2023, chi ha patente B da almeno due anni può guidare anche veicoli merci fino a 4,25 tonnellate se alimentati a basse emissioni (elettrici, GNC, GPL, idrogeno), favorendo una maggiore flessibilità per utilizzi professionali e urbani.

Leggi tutte le notizie »
;